La scelta del modulo fotovoltaico è un aspetto da non sottovalutare
in fase di progettazione in quanto i pannelli rappresentano uno dei componenti principali dell'impianto.
Una scelta corretta può velocizzare i tempi
di rientro dell'investimento perché i pannelli
fotovoltaici
non sono tutti uguali, non solo per qualità,
ma anche per tipologie, per tecnologie di
produzione e per i materiali utilizzati.
Vantaggi e svantaggi del film sottile.
Vantaggi del film sottile
- I pannelli solari in silicio amorfo utilizzano minori quantità di silicio rispetto a i pannelli mono e policristallini
- Il processo di produzione per le celle solari a film sottile è relativamente semplice e richiede solo piccole quantità di silicio. Tali celle solari sono quindi generalmente più economiche di quelle in silicio cristallino.
- Può essere flessibile e leggero. Essi possono essere posizionati su superfici curve.
- Questi pannelli fotovoltaici offrono prestazioni migliori in condizioni di luce peggiori e reagiscono meglio rispetto ai pannelli cristallini in casi di copertura parziale, come nel caso di ombreggiamenti, sporcizia e neve.
Svantaggi del film sottile
- Le celle solari hanno minore efficienza rispetto ai moduli cristallini, pertanto richiedono maggiore superficie
- Sono molto più pesanti rispetto ai moduli cristallini
- I pannelli solari a film sottile non durano a lungo come quelli mono e policristallini. La garanzia rilasciata dal costruttore è quindi di solito inferiore a quella degli altri pannelli solari
