La scelta del modulo fotovoltaico è un aspetto da non sottovalutare
in fase di progettazione in quanto i pannelli rappresentano uno dei componenti principali dell'impianto.
Una scelta corretta può velocizzare i tempi
di rientro dell'investimento perché i pannelli
fotovoltaici
non sono tutti uguali, non solo per qualità,
ma anche per tipologie, per tecnologie di
produzione e per i materiali utilizzati.
Vantaggi e svantaggi del monocristallino.
Vantaggi del monocristallino
- Poiché i pannelli solari monocristallini hanno celle con il più alto grado di purezza del silicio, sono anche i più efficienti. Il tasso di rendimento (la quantità di energia sotto forma di luce solare che viene convertita in energia elettrica), di solito si aggira intorno al 15-20 per cento
- Funzionano meglio di un pannello solare policristallino a condizioni di minor intensità solare e a temperature inferiori
- Richiedono una minore quantità di spazio
- Tendono a durare più a lungo (la maggior parte dei produttori offre una garanzia di 25 anni)
Svantaggi del monocristallino
- I pannelli monocristallini sono più efficienti durante la stagione fredda, ma quando la temperatura aumenta, il tasso di conversione elettrica diminuisce
- Presentano una struttura altamente lavorata e per questo il costo è superiore rispetto al policristallino
- Tendono ad avere migliori prestazioni in assenza di ombre e buona esposizione
- Se il pannello è parzialmente coperto da ombra, sporco o neve, e non si utilizza un micro-inverter, potrebbe verificarsi che l'intera fila di pannelli solari abbia un rendimento di molto inferiore a quello nominale
